bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Risultato della ricerca di Girardi, Mario

Questa è pagina 1 di 1 pagine, e mostra le referenze da 1 a 5 delle 5 referenze trovate
Ordina per
Girardi, Mario:
Il teorema D9
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 50 (1971), p. 448-452 (Italian)
referenza completa, pdf (476 Kb), djvu (704 Kb). | MR 0310756 | Zbl 0244.50025
Girardi, Mario and Israel, Giorgio:
Una caratterizzazione degli ampliamenti galoisiani
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 58 (1975), p. 494-498 (Italian)
referenza completa, pdf (447 Kb), djvu (645 Kb). | MR 0417140 | Zbl 0341.12103
Girardi, Mario and Maschietti, Antonio:
Una condizione equivalente alla $(\eta^{\infty},\xi^{\infty}\eta^{\infty})$-transitività
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 50 (1971), p. 697-698 (Italian)
referenza completa, pdf (319 Kb), djvu (262 Kb). | MR 0313934 | Zbl 0228.50027
Girardi, Mario and Matzeu, Michele:
Convergence results for periodic solutions of nonautonomous Hamiltonian systems
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni Serie 9 1 (1990), p. 21-28 (English)
referenza completa, pdf (838 Kb), djvu (176 Kb). | MR1081822 | Zbl 0698.70014
Girardi, Mario and Matzeu, Michele:
Periodic Solutions of Second Order Nonautonomous Systems with the Potentials Changing Sign
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni Serie 9 4 (1993), p. 273-277 (English)
referenza completa, pdf (631 Kb), djvu (122 Kb). | MR1269617 | Zbl 0799.58064

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali