bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Risultato della ricerca di Lacava, Francesco

Questa è pagina 1 di 1 pagine, e mostra le referenze da 1 a 6 delle 6 referenze trovate
Ordina per
Lacava, Francesco:
Algebre di Łukasiewicz quasi-locali Stoneane
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 8 4-B (2001), p. 759-766 (Italian)
referenza completa, pdf (411 Kb), djvu (118 Kb). | MR1859995 | Zbl 1177.06014
Lacava, Francesco:
Teoria dei campi differenziali ordinati
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 59 (1975), p. 322-327 (Italian)
referenza completa, pdf (462 Kb), djvu (648 Kb). | MR 0480009 | Zbl 0353.02032
Lacava, Francesco:
Sulla struttura delle Ł-algebre
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 67 (1979), p. 275-281 (Italian)
referenza completa, pdf (395 Kb), djvu (558 Kb). | Zbl 0449.03073
Lacava, Francesco:
Sulla classe delle Ł-algebre esistenzialmente chiuse
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 68 (1980), p. 169-172 (Italian)
referenza completa, pdf (327 Kb), djvu (336 Kb). | Zbl 0464.03054
Lacava, Francesco:
Alcune proprietà delle algebre di Boole principali
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 74 (1983), p. 131-135 (Italian)
referenza completa, pdf (338 Kb), djvu (225 Kb). | MR 0739396 | Zbl 0542.03035
Lacava, Francesco and Saeli, Donato:
Proprietà e model-completamento di alcune varietà di algebre di Łukasiewicz
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 60 (1976), p. 359-367 (Italian)
referenza completa, pdf (628 Kb), djvu (823 Kb). | MR 0460101 | Zbl 0362.02038

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali