bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Risultato della ricerca di Marazza, Rinaldo

Questa è pagina 1 di 1 pagine, e mostra le referenze da 1 a 4 delle 4 referenze trovate
Ordina per
Ferro, Riccardo and Marazza, Rinaldo:
Programma di calcolo, da fotogrammi delle polveri, delle costanti di sostanze tetragonali ed esagonali
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 42 (1967), p. 233-235 (Italian)
referenza completa, pdf (342 Kb), djvu (440 Kb).
Marazza, Rinaldo and Rambaldi, Gabriella and Ferro, Riccardo:
Fasi intermetalliche ternarie, a rapporto stechiometrico 1 : 1 : 2, di struttura tipo CsCl o tipo AlCu2Mn
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 55 (1973), p. 518-521 (Italian)
referenza completa, pdf (744 Kb), djvu (753 Kb).
Ferro, Riccardo and Capelli, Renzo and Marazza, Rinaldo:
Ricerche sulle leghe dei metalli nobili con gli elementi più elettropositivi. - X. Calori di formazione delle leghe alluminio-oro
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 41 (1966), p. 85-89 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. È seguito da RLINA_1966_8_41_5_348_0
È seguito da RLINA_1967_8_42_1_60_0
È seguito da RLINA_1968_8_45_1-2_54_0
È seguito da RLINA_1968_8_45_6_556_0
È seguito da RLINA_1968_8_45_6_564_0
Ferro, Riccardo and Capelli, Renzo and Marazza, Rinaldo and Delfino, Stefano and Borsese, Aldo:
Ricerche sulle leghe dei metalli nobili con gli elementi più elettropositivi. XIV. - Esame micrografico e coi raggi X delle leghe alluminio-iridio
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 45 (1968), p. 556-563 (Italian)
referenza completa, pdf (1.42 MB), djvu (1.43 MB).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali