bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Risultato della ricerca di Pino, Piero

Questa è pagina 1 di 1 pagine, e mostra le referenze da 1 a 5 delle 5 referenze trovate
Ordina per
Pino, Piero:
Giulio Natta
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 68 (1980), p. 227-264 (Italian)
referenza completa, pdf (1.89 MB), djvu (3.01 MB).
Consiglio, Giambattista and Hälg, Paul and Pino, Piero:
On the Hydrocarbalkoxylation of N-Vinylsuccinimide
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 68 (1980), p. 533-538 (English)
referenza completa, pdf (375 Kb), djvu (461 Kb).
Pino, Piero and Lardicci, Luciano and Salvadori, Piero:
Sull'addizione dell'etilene al (+)(R)-1-litio-2-metilbutano
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 32 (1962), p. 666-673 (Italian)
referenza completa, pdf (559 Kb), djvu (1.07 MB).
Lardicci, Luciano and Salvadori, Piero and Pino, Piero and Conti, Leonetto:
Sulla addizione del propilene a litio alchili secondari
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 40 (1966), p. 601-604 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Pino, Piero and Lorenzi, Gian Paolo and Chiellini, Emo and Salvadori, Piero:
Polimeri vinilici otticamente attivi. - XVII. Dispersione rotatoria di alcuni poli-vinil-eteri e dei loro complessi con Al(i-C4H9)3
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 39 (1965), p. 196-204 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali