bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Risultato della ricerca di Sibirani, Filippo

Questa è pagina 1 di 1 pagine, e mostra le referenze da 1 a 7 delle 7 referenze trovate
Ordina per
Sibirani, Filippo:
Una proprietà della vita matematica
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 4 (1925), p. 60-63 (Italian)
referenza completa, pdf (198 Kb), djvu (127 Kb). Vedi anche BUMI_1925_1_4_1_10_0
| Zbl 51.0409.05
Sibirani, Filippo:
Equazione di certe spezzate curvilinee
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 6 (1927), p. 6-9 (Italian)
referenza completa, pdf (280 Kb), djvu (135 Kb). | Zbl 53.0625.03
Sibirani, Filippo:
Una questione relativa all’interpolazione lineare
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 11 (1932), p. 69-71 (Italian)
referenza completa, pdf (250 Kb), djvu (348 Kb). | Zbl 0004.05702
Sibirani, Filippo:
Sviluppo di alcuni determinanti ed una identità trigonometrica
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 8 (1929), p. 23-25 (Italian)
referenza completa, pdf (246 Kb), djvu (268 Kb). | Zbl 55.0064.06
Sibirani, Filippo:
Sul calcolo del valor attuale di rendite certe a termini variabili
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 7 (1928), p. 8-10 (Italian)
referenza completa, pdf (250 Kb), djvu (167 Kb). | Zbl 54.0571.07
Sibirani, Filippo:
Sopra alcuni metodi per il calcolo del valore attuale della rendita vitalizia unitaria frazionata.
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 3 6 (1951), p. 226-231 (Italian)
Sezione Storico-Didattica
referenza completa, pdf (486 Kb), djvu (180 Kb). | Zbl 0043.14501
Sibirani, Filippo:
Il segno di $f'''(x)$ caratterizza qualche proprietà geometrica per la curva $y = f(x)$?
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 10 (1931), p. 12-13 (Italian)
referenza completa, pdf (265 Kb), djvu (125 Kb). | Zbl 0001.13302

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali