bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Risultato della ricerca di Strickland, Elisabetta

Questa è pagina 1 di 1 pagine, e mostra le referenze da 1 a 6 delle 6 referenze trovate
Ordina per
Strickland, Elisabetta:
Emmy Amalie Noether, la donna che stupì Einstein
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 3 (2018), p. 61-69 (Italian)
referenza completa, pdf (308 Kb), djvu (195 Kb). | MR 3821683 | Zbl 1403.01018
Strickland, Elisabetta:
On the orthogonal Brauer group
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 62 (1977), p. 341-347 (English)
referenza completa, pdf (364 Kb), djvu (389 Kb). | MR 0497657 | Zbl 0384.55005
Strickland, Elisabetta:
Sui funtori coniugio nei gruppi PSL (2,p')
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 56 (1974), p. 464-469 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | MR 0444796 | Zbl 0315.20010
Strickland, Elisabetta:
Sulle serie di composizione di una classe di gruppi finiti
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 61 (1976), p. 20-22 (Italian)
referenza completa, pdf (288 Kb), djvu (82 Kb). | MR 0506880 | Zbl 0368.20015
Strickland, Elisabetta:
Classificazione dei gruppi finiti semplici in cui due arbitrari sottogruppi dello stesso ordine risultano coniugati
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 54 (1973), p. 832-837 (Italian)
referenza completa, Il full-text sarà disponibile solo dopo 12 mesi dalla pubblicazione. | MR 0360826 | Zbl 0267.54043 0288.20015
Abeasis, Silvana and Baldoni, Velleda and Piacentini Cattaneo, Giulia Maria and Prestini, Elena and Rossi, Carla and Strickland, Elisabetta and Tarantello, Gabriella:
Prefazione
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni Serie 9 11 (2000), p. 9-9 (Italian)
referenza completa, pdf (203 Kb), djvu (128 Kb).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali