bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Risultato della ricerca di de Finetti, Bruno

Questa è pagina 1 di 2 pagine, e mostra le referenze da 1 a 10 delle 12 referenze trovate
Ordina per
De Finetti, Bruno:
Curve tipiche iperosculatrici
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 9 (1930), p. 20-25 (Italian)
referenza completa, pdf (373 Kb), djvu (483 Kb). | Zbl 56.1180.04
De Finetti, Bruno:
Fondamenti logici del ragionamento probabilistico
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 9 (1930), p. 258-261 (Italian)
referenza completa, pdf (287 Kb), djvu (128 Kb). | Zbl 56.0826.02
De Finetti, Bruno:
Sulla stabilità dei punti-zero di un campo vettoriale piano
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 9 (1930), p. 169-175 (Italian)
referenza completa, pdf (415 Kb), djvu (800 Kb). | Zbl 56.0675.08
De Finetti, Bruno:
Chi sono “Io”?
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 8 (2015), p. 463-467 (Italian)
referenza completa, pdf (267 Kb), djvu (48 Kb).
De Finetti, Bruno:
L'apprendimento della matematica
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 8 (2015), p. 409-423 (Italian)
referenza completa, pdf (317 Kb), djvu (145 Kb).
de Finetti, Bruno:
Temi per una discussione su Matematici e Matematica nelle attività applicative.
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 3 15 (1960), p. 275-278 (Italian)
Sezione Scientifica
referenza completa, pdf (492 Kb), djvu (134 Kb). | Zbl 0091.00107
De Finetti, Bruno:
Il “saper vedere” in Matematica
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 8 (2015), p. 299-408 (Italian)
referenza completa, pdf (2.08 MB), djvu (1.32 MB).
De Finetti, Bruno:
La funzione vivificatrice della matematica
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 8 (2015), p. 281-293 (Italian)
referenza completa, pdf (324 Kb), djvu (116 Kb).
De Finetti, Bruno:
La probabilità: guardarsi dalle contraffazioni!
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 8 (2015), p. 431-462 (Italian)
referenza completa, pdf (472 Kb), djvu (317 Kb).
De Finetti, Bruno:
Come liberare l'Italia dal morbo della trinomite?
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 8 (2015), p. 293-297 (Italian)
referenza completa, pdf (270 Kb), djvu (54 Kb).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali