bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Villa, Mario:
Sulle varietà iperalgebriche semplicemente infinite
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 14 (1935), fasc. n.3, p. 160-165, (Italian)
pdf (388 Kb), djvu (1.32 MB). | Zbl 0011.41602 | JFM 61.1399.06

Sunto

L'Autore esamina, dapprima, la corrispondenza congiunta e la varietà algebrica minima $C_\delta$ di una varietà iperalgebrica $V_k$. Studia poi, principalmente, le $V_1$ che chiama a valenza (le altre $V_1$ sono parti di queste) e arriva alla proprietà fondamentale: una $V_1$ a valenza è l'intersezione completa (a meno di un numero finito di punti) di $C_1$ con una ipersuperficie iperalgebrica. Applica inoltre questo teorema alle curve algebriche.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali