bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Serie 8, vol. 33 (1962), fasc. n. 5

Scorza Dragoni, Giuseppe:
A proposito degli autoomeomorfismi del cerchio dotati di un punto unito unico, interno al cerchio, p. 177-178 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0133.16302
Amerio, Luigi:
Soluzioni quasi-periodiche delle equazioni lineari iperboliche quasi-periodiche, p. 179-186 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0117.10101
Lichnerowicz, André:
Laplacien sur une variété riemannienne et spineurs, p. 187-191 (French)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0118.37601
Severi, Francesco:
Le particelle del cronotopo di materia pura, p. 192-199 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Natta, Giulio and Corradini, Paolo and Ganis, Paolo:
Calcolo dell'energia conformazionale di catene di polipropileni stereoregolari a struttura periodica, p. 200-211 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Desio, Ardito and Martina, Ercole and Pasquarè, Giorgio:
Cenni geologici preliminari sul Badakhshan centrale (Afghanistan), p. 212-218 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Ghizzetti, Aldo:
Alcuni criteri sufficienti di stabilità per gli integrali di un'equazione differenziale lineare omogenea del 2° ordine, p. 219-229 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0114.29103
Besala, Piotr and Krzyżaṅski, Mirosław:
Un théorème d'unicité de la solution du problème de Cauchy pour l'équation linéaire normale parabolique du second ordre, p. 230-236 (French)
referenza completa, pdf (600 Kb), djvu (820 Kb). | Zbl 0114.30003
Ghelardoni, Giuseppe:
Sul problema di valori al contorno per l'equazione differenziale $y^{\prime\prime} = f (x,y,y^{\prime})$, p. 237-243 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0117.05902
Tallini, Giuseppe:
Sulle connessioni proiettivamente equivalenti di una $V_{n}$ compatta, p. 244-252 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0118.17003
Derry, Douglas:
Sugli spazi osculatori dei poligoni d'ordine n di $L_{n}$, p. 253-259 (Italian)
È seguito da RLINA_1962_8_33_6_405_0
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0119.17502
Mammana, Carmelo:
Corrispondenze cremoniane e loro jacobiane, p. 260-270 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0114.36502
Rizza, Giovanni Battista:
Strutture di Finsler sulle varietà quasi complesse, p. 271-275 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0113.37202
Cherubino, Salvatore:
Conservazione dell'energia ed efficienza dei sistemi economici, p. 276-280 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0112.12001
Como, Mario:
La piastra circolare volante, la piastra su tre appoggi puntiformi e problemi che ad esse si riferiscono. Nota II, p. 281-288 (Italian)
Seguito di RLINA_1962_8_33_3-4_131_0
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0116.15704
Ionescu Pallas, Nicolas Jean:
Su una nuova dimostrazione della variazione della massa in rapporto alla velocità, p. 289-291 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Godoli, Giovanni:
Posizione apparente dei poli magnetici solari durante l'eclissi totale di Sole del 15 febbraio 1961, p. 292-296 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Arcidiacono, Giuseppe:
Sul tensore energetico dello schema "fluido perfetto - campo elettromagnetico", p. 297-302 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu. | Zbl 0119.42602
Ganis, Paolo and Allegra, Giuseppe:
La struttura cristallina dei complessi $\text{TiCl}_3(\text{C}_5\text{H}_5)$ e $[\text{TiCl}_2(\text{C}_5\text{H}_5]_2\text{O}$. Nota I - Il complesso $\text{TiCl}_3(\text{C}_5\text{H}_5)$, p. 303-311 (Italian)
È seguito da RLINA_1962_8_33_6_438_0
referenza completa, pdf, djvu.
Bruzzone, Giacomo and Ferro Ruggiero, Assunta:
Struttura di alcuni composti intermetallici dell'Ittrio. - I. Composti con Cu, Ag, Au, Zn, Cd, Hg. Nota I, p. 312-314 (Italian)
È seguito da RLINA_1962_8_33_6_465_0
referenza completa, pdf, djvu.
Elli, Mario and Mugnoli, Angelo:
Sui solfogermanati di piombo: sistema $\text{PbS-GeS}_2$, p. 315-319 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Corradini, Paolo and Ganis, Paolo and Oliverio, Piera:
Analisi conformazionale delle catene del polipropilene isotattico e sindiotattìco in soluzione, p. 320-332 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Trevisi, Massimo:
Modalità di accrescimento delle cellule nervose del ganglio spirale del Corti nella Cavia Cobaya durante la vita embrionale, p. 333-339 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Capanna, Ernesto and Aita, Mariangela:
L'Istologia dei primordi palliali degli Anfibi anuri. Nota III. Il pallio della Rana, p. 340-346 (Italian)
Seguito di RLINA_1962_8_32_2_258_0
referenza completa, pdf, djvu.
Ghiara, Gianfranco:
Il ciclo dell'ergastoplasma durante l'attività secretoria della cellula pancreatica esocrina, p. 347-353 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Cusimano, Tommasa:
Sulle capacità organo-formative delle pieghe neurali degli Anuri: ricerche su Discoglossus pictus Otth, p. 354-358 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Farfaglio, Giulia:
La formazione delle palette vibratili nei Ctenofori, p. 359-362 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Agnoli, Gian Carlo and Cotti, Edelweiss:
Osservazioni concernenti l'attivazione del miocardio atriale di Mammifero, nel suo complesso, p. 363-370 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.
Picone, Mauro:
L'Attività dell'Accademia Polacca delle Scienze nel suo primo decennio di vita, p. 371-375 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.

Rubriche Varie

Accademia dei Lincei:
Comunicazioni varie, p. 376-384 (Italian)
referenza completa, pdf, djvu.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali