bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Benazzi, Mario and Scali, Valerio:
La sensibilità dello spermio ai raggi X studiata nel fasmide a partenogenesi facoltativa Bacillus rossius
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 36 (1964), fasc. n.6, p. 794-797, (Italian)
pdf, djvu.

Referenze Bibliografiche
BARDEEN C. R., Abnormal development of toad ova fertilized by spermatozoa exposed to the roentgen rays, «J. exp. Zool.», 4, 1-44 (1907).
BENAZZI M., L'azione dello spermio irradiato nella fecondazione normale e nella pseudogamia delle planarie, «Rend. Acc. Naz. Lincei», 32, 286-289 (1962).
BENAZZI M., Pseudogamy in planarians tested by sperm irradiation, «Proc. XVI Intern. Congr. of Zool. Washington», 2, 209 (1963).
BENAZZI M. e V. SCALI, Modalità riproduttive della popolazione di Bacillus rossius (Rossi) dei dintorni di Pisa. «Rend. Acc. Naz. Lincei», 36, 311-314 (1964). | fulltext bdim
HERTWIG O., Die Radiumkrankheit tierischer Keimzellen. Ein Beitrag zur experimentellen Zeugungs-und Vererbungslehre, «Arch. Mikr. Anat.», 77, 97-164 (1911).
LASHER R. and R. RUGH, The "Hertwig effects" in teleost development, «Biol. Bull.», 123, 582-588 (1962).
REGAUD CL. et G. DUBREUIL, Perturbations dans le développement des oeufs fécondés par des spermatozoìdes roentgénisés chez le lapin, «C. R. Soc. Biol.», 64, 1014-1016 (1908).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali