bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Referenza completa

Kundert, Esayas George:
On the algebra structure of the s-d-ring over $\mathbf{Z}_{p}$. Nota I
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 51 (1971), fasc. n.6, p. 466-471, (English)
È seguito da RLINA_1972_8_52_1_1_0 | pdf (502 Kb), djvu (642 Kb). | MR 0337924 | Zbl 0238.13009

Sunto

La teoria degli s-d-anelli, sviluppata in tre precedenti Note lincee [1], [2], [3], viene qui approfondita nel caso di s-d-anelli aventi $\mathbf{Z}_{p}$ come anello delle costanti. Per essi, in questa Nota I ed in una successiva Nota II, vengono stabiliti i due Teoremi specificati nel preambolo, ottenendo anche estensioni mod $p$ di alcuni risultati classici di teoria dei numeri elementare (fattorizzazioni di coefficienti multinomiali, piccolo Teorema di Fermat, criterio di Eulero per i residui quadratici).
Referenze Bibliografiche
[1] E. G. KUNDERT, Structure Theory in s-d-Rings. Note I, «Accademia Nazionale dei Lincei », ser. VIII, 41, fasc. 5. November, 1966. | MR 212000
[2] E. G. KUNDERT, Structure Theory in s-d-Rings. Note II, «Accademia Nazionale dei Lincei », ser. VIII, 43, fasc. 5, November, 1967. | MR 234943
[3] E. G. KUNDERT, Structure Theory in s-d-Rings. Note III, «Accademia Nazionale dei Lincei», ser. VIII, 43, fasc. 6, December, 1967. | MR 234943
[4] E. G. KUNDERT, The Inteal Structure in the s-d-Ring over the Integers, «Rendiconti di Matematica», (VI) 4, 533-546 (1971). | MR 314816 | Zbl 0224.13003
[5] L. E. DICKSON, History of the Theory of Numbers, Vol. I. | MR 245500 | Zbl 48.0137.02
[6] TH. GIEBUTOWSKI, Ph. D. Thesis, Univ. of Mass. 1971.

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali