bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Serie 1, vol. 3 (2018), fasc. n. 3

Ciliberto, Ciro and Bini, Gilberto and Celletti, Alessandra and Toffalori, Carlo:
Editoriale, p. 175-177 (Italian)
referenza completa, pdf (458 Kb), djvu (157 Kb).
Bottazzini, Umberto:
All'origine della teoria degli insiemi di Cantor, p. 179-191 (Italian)
referenza completa, pdf (356 Kb), djvu (225 Kb). | MR 3888475
Lolli, Gabriele:
Cantor e le antinomie, p. 193-209 (Italian)
referenza completa, pdf (415 Kb), djvu (311 Kb). | MR 3888476
Venturi, Giorgio and Viale, Matteo:
New axioms in set theory, p. 211-236 (English)
referenza completa, pdf (490 Kb), djvu (452 Kb). | MR 3888477
Andretta, Alessandro:
Cantor's Continuum Hypothesis: consequences in mathematics and its foundations, p. 237-252 (English)
referenza completa, pdf (480 Kb), djvu (289 Kb). | MR 3888478
Ciliberto, Ciro:
Intervista a Rocco Marotta: Gödel tra arte e matematica, p. 253-258 (Italian)
referenza completa, pdf (816 Kb), djvu (316 Kb).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali