bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Risultato della ricerca di Del Centina, Andrea

Questa è pagina 1 di 1 pagine, e mostra le referenze da 1 a 5 delle 5 referenze trovate
Ordina per
Del Centina, Andrea:
Dall'Essay pour les coniques al Conicorum opus completum, un omaggio a Blaise Pascal nel quadricentenario della nascita
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana Serie 1 8 (2023), p. 17-41 (Italian)
referenza completa, pdf (6.09 MB), djvu (883 Kb). | Zbl 1535.01011
Del Centina, Andrea:
Osservazioni sulla varietà di $\mathbf{P}^{g-1}(K)$ su cui giace la curva canonica di una curva $k$-gonale
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 62 (1977), p. 755-759 (Italian)
referenza completa, pdf (383 Kb), djvu (505 Kb). | MR 0506286 | Zbl 0381.14011
Del Centina, Andrea and Zappa, Paolo:
Alcune rappresentazioni del semipiano di Siegel
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 58 (1975), p. 77-81 (Italian)
referenza completa, pdf (410 Kb), djvu (449 Kb). | MR 0422701 | Zbl 0352.32032
Bardelli, Fabio and Del Centina, Andrea:
Osservazioni sullo spazio dei moduli delle curve trigonali
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 70 (1981), p. 96-100 (Italian)
referenza completa, pdf (340 Kb), djvu (284 Kb). | Zbl 0528.14014
Del Centina, Andrea and Verdi, Luisella:
Su certi fibrati in coniche di $\mathbf{P}^{2} \times \mathbf{P}^{2}$, alcuni dei quali unirazionali e non razionali
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Serie 8 69 (1980), p. 338-345 (Italian)
referenza completa, pdf (446 Kb), djvu (351 Kb). | MR 0690302 | Zbl 0536.14027

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali