Gino Fano
(Mantova, 05 gennaio 1871-Verona, 08 novembre 1952)

About
Fano, Robert:
In loving memory of my father Gino Fano. In:
The Fano Conference.
Univ. Torino,
Turin (
2004), p.
1-4 (english)
Fulltext:
pdf (372 Kb) |
djvu (1.18 MB) |
Full entry.
Opere
[1890-1]
Klein, Felix:
Considerazioni comparative intorno a ricerche geometriche recenti.
Annali Mat. Pura Appl. 17 (
1890), p.
307-343 (italian)
Fano's translation of Erlangen Program
Fulltext:
pdf (5.49 MB) |
djvu (3.78 MB) |
Full entry.
[1892-1]
Fano, Gino:
Sui postulati fondamentali della geometria in uno spazio lineare ad un numero qualunque di dimensioni.
Giornale di Matematiche 30 (
1892), p.
106-132 (italian)
Fulltext:
pdf (3.05 MB) |
djvu (2 MB) |
Recensioni:
Jhb 24.0618.01 |
Full entry.
[1893-1]
Fano, Gino:
Studio di alcuni sistemi di rette considerati come superficie dello spazio a cinque dimensioni.
Annali Mat. Pura Appl. 21 (
1893), p.
141-192 (italian)
Fulltext:
pdf (7.87 MB) |
djvu (6.05 MB) |
Recensioni:
Jhb 25.1282.02 |
Full entry.
[1893-2]
Fano, Gino:
Sopra le curve di dato ordine e dei massimi generi in uno spazio qualunque.
Memorie R. Acc. Sci. Torino 41 (
1893), p.
335-382 (italian)
Fulltext:
pdf (6.67 MB) |
djvu (3.66 MB) |
Recensioni:
Jhb 25.1279.02 |
Full entry.
[1894-2]
Fano, Gino:
Sull'insegnamento della matematica nelle Università tedesche e in particolare nell'Università di Gottinga.
Rivista di Matematica 4 (
1894), p.
170-188 (italian)
Recensioni:
Jhb 25.0118.04 |
Full entry.
[1895-2]
Fano, Gino:
Contributo alla teoria dei numeri algebrici, osservazioni varie e parte IX del Formulario.
Rivista di Matematica 5 (
1895), p.
1-10 (italian)
Recensioni:
Jhb 26.0080.03 |
Full entry.
[1895-5]
Fano, Gino:
Sulle superficie algebriche con infinite trasformazioni projettive in sé stesse.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 41 (
1895), p.
149-156 (italian)
Fulltext:
pdf (1.13 MB) |
djvu (418 Kb) |
Recensioni:
Jhb 26.0727.03 |
Full entry.
[1895-6]
Fano, Gino:
Sulle equazioni differenziali lineari del 4° ordine, che definiscono curve contenute in superficie algebriche.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 41 (
1895), p.
232-239 (italian)
Fulltext:
pdf (1.11 MB) |
djvu (417 Kb) |
Recensioni:
Jhb 26.0360.03 |
Full entry.
[1895-7]
Fano, Gino:
Sopra certe curve razionali in uno spazio qualunque, e sopra certe equazioni differenziali lineari, che con queste curve si possono rappresentare.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 41 (
1895), p.
51-57 (italian)
Fulltext:
pdf (928 Kb) |
djvu (302 Kb) |
Recensioni:
Jhb 26.0360.02 |
Full entry.
[1895-8]
Fano, Gino:
Sopra alcune considerazioni geometriche che si collegano alla teoria delle equazioni differenziali lineari.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 4 (
1895), p.
18-25 (italian)
Fulltext:
pdf (1.03 MB) |
djvu (314 Kb) |
Recensioni:
Jhb 26.0360.01 |
Full entry.
[1895-9]
Fano, Gino:
Ancora sulle equazioni differenziali lineari del 4° ordine, che definiscono curve contenute in superficie algebriche.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 41 (
1895), p.
292-300 (italian)
Fulltext:
pdf (1.11 MB) |
djvu (540 Kb) |
Recensioni:
Jhb 26.0360.04 |
Full entry.
[1895-10]
Fano, Gino:
Sulle equazioni differenziali lineari di ordine qualunque, che definiscono curve contenute in superficie algebriche.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 41 (
1895), p.
322-330 (italian)
Fulltext:
pdf (1.17 MB) |
djvu (378 Kb) |
Recensioni:
Jhb 26.0360.05 |
Full entry.
[1895-11]
Fano, Gino:
Sulle varietà algebriche dello spazio a quattro dimensioni con un gruppo continuo integrabile di trasformazioni proiettive in sé.
Atti Ist. Veneto Scienze, Lettere, Arti 7 (
1895-96), p.
1069-1103 (italian)
Fulltext:
pdf (3.23 MB) |
djvu (1.56 MB) |
Recensioni:
Jhb 27.0537.03 |
Full entry.
[1896-3]
Fano, Gino:
Sulle varietà algebriche con un gruppo continuo non integrabile di trasformazioni proiettive in sé.
Memorie R. Acc. Sci. Torino 46 (
1896), p.
187-218 (italian)
Fulltext:
pdf (4.38 MB) |
djvu (2.01 MB) |
Recensioni:
Jhb 27.0290.02 |
Full entry.
[1896-4]
Fano, Gino:
Sui gruppi continui di trasformazioni cremoniane del piano e sopra certi gruppi di trasformazioni projettive.
Rendiconti Circ. Mat. Palermo 10 (
1896), p.
16-29 (italian)
Recensioni:
Jhb 27.0561.02 |
Full entry.
[1896-5]
Fano, Gino:
Sulle superficie algebriche con un gruppo continuo transitivo di trasformazioni proiettive in sé.
Rendiconti Circ. Mat. Palermo 10 (
1896), p.
1-15 (italian)
Fulltext:
pdf (1.74 MB) |
djvu (1.15 MB) |
Recensioni:
Jhb 27.0561.01 |
Full entry.
[1897-1]
Fano, Gino:
Über Gruppen, insbesondere continuierliche Gruppen von Cremona-Transformationen, der Ebene und des Raumes.
Monatsh. f. Math. 9 (
1897), p.
17-29 (italian)
Recensioni:
Jhb 29.0566.01 |
Full entry.
[1897-3]
Fano, Gino:
Un teorema sulle superficie algebriche con infinite trasformazioni proiettive in sé.
Rendiconti Circ. Mat. Palermo 11 (
1897), p.
241-246 (italian)
Fulltext:
pdf (731 Kb) |
djvu (388 Kb) |
Recensioni:
Jhb 28.0560.02 |
Full entry.
[1898-3]
Fano, Gino:
Le trasformazioni infinitesime dei gruppi cremoniani tipici dello spazio.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 71 (
1898), p.
332-340 (italian)
Fulltext:
pdf (874 Kb) |
djvu (422 Kb) |
Recensioni:
Jhb 29.0567.04 |
Full entry.
[1898-4]
Fano, Gino:
I gruppi continui primitivi di trasformazioni cremoniane nello spazio.
Atti R. Acc. Sci. Torino 33 (
1898), p.
480-504 (italian)
Fulltext:
pdf (2.9 MB) |
djvu (1.17 MB) |
Recensioni:
Jhb 29.0568.01 |
Full entry.
[1898-5]
Fano, Gino:
Sopra alcuni gruppi continui imprimitivi di trasformazioni puntuali dello spazio.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 71 (
1898), p.
302-308 (italian)
Fulltext:
pdf (917 Kb) |
djvu (290 Kb) |
Recensioni:
Jhb 29.0567.03 |
Full entry.
[1898-6]
Fano, Gino:
Über Gruppen, inbesondere kontinuierliche Gruppen von Cremona-Transformationen, der Ebene und des Raumes. In:
Verhandlungen des ersten internationalen Mathematiker Kongresses (Zürich 1897).
Teubner,
Leipzig (
1898), p.
251-255Full entry.
[1899-1]
Fano, Gino:
Sulle equazioni differenziali lineari che appartengono alla stessa specie delle loro aggiunte.
Atti R. Acc. Sci. Torino 34 (
1899), p.
388-409 (italian)
Fulltext:
pdf (2.13 MB) |
djvu (1.29 MB) |
Recensioni:
Jhb 30.0287.02 |
Full entry.
[1899-2]
Fano, Gino:
Sulle equazioni differenziali lineari del 5° ordine le cui curve integrali sono contenute in varietà algebriche.
Rendiconti R. Ist. Lombardo Sci. e Lett. 32 (
1899), p.
843-866 (italian)
Fulltext:
pdf (2.31 MB) |
djvu (1.68 MB) |
Recensioni:
Jhb 30.0307.01 |
Full entry.
[1899-3]
Fano, Gino:
Sulle equazioni differenziali lineari del 5° ordine e del 6° ordine, le cui curve integrali sono contenute in una quadrica.
Atti R. Acc. Sci. Torino 34 (
1899), p.
415-445 (italian)
Fulltext:
pdf (3.01 MB) |
djvu (1.85 MB) |
Recensioni:
Jhb 30.0307.02 |
Full entry.
[1899-4]
Fano, Gino:
Einführung in die Grundlagen del Geometrie by W. Killing.
Bollettino di Bibliografia e Storia delle Scienze Matematiche 2 (
1899), p.
14-21 (english)
book review
Full entry.
[1899-5]
Fano, Gino:
Osservazioni sopra alcune equazioni differenziali lineari.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 81 (
1899), p.
285-291 (italian)
Fulltext:
pdf (814 Kb) |
djvu (272 Kb) |
Recensioni:
Jhb 30.0287.03 |
Full entry.
[1899-6]
Fano, Gino:
Un teorema sulle varietà algebriche a tre dimensioni con infinite trasformazioni proiettive in sé.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 81 (
1899), p.
562-565 (italian)
Fulltext:
pdf (572 Kb) |
djvu (161 Kb) |
Recensioni:
Jhb 30.0558.04 |
Full entry.
[1901-2]
Fano, Gino:
Sopra alcune particolari congruenze di rette del 3° ordine.
Atti R. Acc. Sci. Torino 36 (
1901), p.
366-379 (italian)
Fulltext:
pdf (1.77 MB) |
djvu (1.01 MB) |
Recensioni:
Jhb 32.0665.01 |
Full entry.
[1901-3]
Fano, Gino:
Sui modi di calcolare la torsione di una linea geodetica sopra una superficie qualunque.
Atti R. Acc. Peloritana 16 (
1901), p.
198-199 (italian)
Fulltext:
pdf (302 Kb) |
djvu (120 Kb) |
Recensioni:
Jhb 33.0643.03 |
Full entry.
[1901-4]
Fano, Gino:
Le congruenze di rette del 3° ordine composte di tangenti principali di una superficie.
Atti R. Acc. Sci. Torino 37 (
1901), p.
501-519 (italian)
Fulltext:
pdf (1.93 MB) |
djvu (1.29 MB) |
Recensioni:
Jhb 33.0686.01 |
Full entry.
[1904-1]
Fano, Gino:
Sul sistema $\infty^2$ di rette contenuto in una varietà cubica generale dello spazio a quattro dimensioni.
Atti R. Acc. Sci. Torino 39 (
1904), p.
778-792 (italian)
Fulltext:
pdf (1.8 MB) |
djvu (1.02 MB) |
Recensioni:
Jhb 35.0657.01 |
Full entry.
[1904-2]
Fano, Gino:
Ricerche sulla varietà cubica generale dello spazio a quattro dimensioni e sopra i suoi spazi pluritangenti.
Annali Mat. Pura Appl. 10 (
1904), p.
251-285 (italian)
Fulltext:
pdf (4.64 MB) |
djvu (3.07 MB) |
Full entry.
[1904-3]
Fano, Gino:
Sopra una varietà cubica particolare dello spazio a quattro dimensioni.
Rendiconti R. Ist. Lombardo Sci. e Lett. 37 (
1904), p.
554-566 (italian)
Fulltext:
pdf (1.2 MB) |
djvu (793 Kb) |
Full entry.
[1904-4]
Fano, Gino:
Sulle superficie algebriche contenute in una varietà cubica dello spazio a quattro dimensioni.
Atti R. Acc. Sci. Torino 39 (
1904), p.
597-613 (italian)
Fulltext:
pdf (2.08 MB) |
djvu (1.07 MB) |
Recensioni:
Jhb 35.0656.01 |
Full entry.
[1905-1]
Fano, Gino:
Sul sistema $\infty^3$ di rette contenuto in una quadrica dello spazio a quattro dimensioni.
Giornale di Matematiche 43 (
1905), p.
1-5 (italian)
Fulltext:
pdf (620 Kb) |
djvu (396 Kb) |
Recensioni:
Jhb 36.0603.04 |
Full entry.
[1905-2]
Fano, Gino:
Un pò di matematica per i non matematici. Geometria descrittiva. Calcolo infinitesimale.
Rivista d'Italia (
1905) (italian)
Full entry.
[1906-1]
Fano, Gino:
Sopra alcune superficie del 4° ordine rappresentabili sul piano doppio.
Rendiconti R. Ist. Lombardo Sci. e Lett. 39 (
1906), p.
1071-1086 (italian)
Fulltext:
pdf (2.02 MB) |
djvu (1.2 MB) |
Recensioni:
Jhb 37.0655.04 |
Full entry.
[1907-2]
Fano, Gino:
Gegensatz von synthetischer und analytischer Geometrie in seiner historischen Entwicklung im XIX Jahrhundert. In:
Enzykl. Math. Wiss. (III) 1. (
1907), p.
221-228Full entry.
[1907-3]
Fano, Gino:
Kontinuierliche geometriche Gruppen. Die Gruppentheorie als geometrisches Einteilungsprinzip. In:
Enzykl. Math. Wiss. (III) 1. (
1907), p.
289-388Full entry.
[1908-2]
Fano, Gino:
Sopra alcune varietà algebriche a tre dimensioni aventi tutti i generi nulli.
Atti R. Acc. Sci. Torino 43 (
1908), p.
973-984 (italian)
Fulltext:
pdf (1.34 MB) |
djvu (838 Kb) |
Recensioni:
Jhb 39.0718.03 |
Full entry.
[1909-1]
Fano, Gino:
Sulle varietà algebriche che sono intersezioni complete di più forme.
Atti R. Acc. Sci. Torino 44 (
1909), p.
633-648 (italian)
Fulltext:
pdf (1.73 MB) |
djvu (1.25 MB) |
Recensioni:
Jhb 40.0716.01 |
Full entry.
[1909-2]
Fano, Gino:
Lezioni di geometria descrittiva date nel R Politecnico di Torino.
Paravia e C.,
Torino (
1909)
Full entry.
[1910-2]
Fano, Gino:
Superficie algebriche di genere zero e bigenere uno, e loro casi particolari.
Rendiconti Circ. Mat. Palermo 29 (
1910), p.
98-118 (italian)
Fulltext:
pdf (3 MB) |
djvu (1.67 MB) |
Recensioni:
Jhb 41.0709.03 |
Full entry.
[1910-3]
Fano, Gino:
A proposito dell'apparecchio elicoidale per volte oblique.
Rendiconti R. Ist. Lombardo Sci. e Lett. 43 (
1910), p.
177-179 (italian)
Fulltext:
pdf (353 Kb) |
djvu (158 Kb) |
Recensioni:
Jhb 41.0720.03 |
Full entry.
[1910-4]
Fano, Gino:
Scuola operaia serale femminile - Relazione 1909-1910, Unione femminile Nazionale. Sezione di Torino.
Tip. Ditta G. Derossi,
Torino (
1910)
Full entry.
[1914-1]
Fano, Gino:
La filosofia contro la scienza, Lettera ad A. Loria.
Nuova Antologia (
1914) (italian)
Full entry.
[1915-3]
Fano, Gino:
Osservazioni sopra il sistema aggiunto puro di un sistema lineare di curve piane.
Rendiconti Circ. Mat. Palermo 40 (
1915), p.
29-32 (italian)
Fulltext:
pdf (497 Kb) |
djvu (210 Kb) |
Recensioni:
Jhb 45.1357.04 |
Full entry.
[1915-4]
Fano, Gino:
Sui fondamenti della geometria.
Rivista di Filosofia (
1915) (italian)
Full entry.
[1915-5]
Fano, Gino:
Il confine del Trentino e le trattative dello scorso aprile con la Monarchia Austro-Ungarica. In:
Armani e Stein,
Rome (
1915), p.
1-10 (italian)
Full entry.
[1918-1]
Fano, Gino:
Sulle varietà algebriche a tre dimensioni a superficie-sezioni razionali. In:
Scritti matematici offerti ad E. d'Ovidio.,
Torino (
1918), p.
342-363 (italian)
Fulltext:
pdf (2.49 MB) |
djvu (1.44 MB) |
Full entry.
[1920-1]
Fano, Gino:
Superficie del 4° ordine con gruppi infiniti discontinui di trasformazioni birazionali. Nota I.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 291 (
1920), p.
408-415 (italian)
Fulltext:
pdf (997 Kb) |
djvu (382 Kb) |
Recensioni:
Jhb 47.0618.02 |
Full entry.
[1920-2]
Fano, Gino:
Superficie del 4° ordine con gruppi infiniti discontinui di trasformazioni birazionali. Nota II.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 291 (
1920), p.
485-491 (italian)
Recensioni:
Jhb 47.0618.02 |
Full entry.
[1920-3]
Fano, Gino:
Superficie del 4° ordine con gruppi infiniti discontinui di trasformazioni birazionali. Nota III.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 292 (
1920), p.
113-118 (italian)
Fulltext:
pdf (722 Kb) |
djvu (282 Kb) |
Recensioni:
Jhb 47.0618.02 |
Full entry.
[1920-4]
Fano, Gino:
Superficie del 4° ordine con gruppi infiniti discontinui di trasformazioni birazionali. Nota IV.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 292 (
1920), p.
175-182 (italian)
Fulltext:
pdf (936 Kb) |
djvu (402 Kb) |
Recensioni:
Jhb 47.0618.02 |
Full entry.
[1920-5]
Fano, Gino:
Superficie del 4° ordine con gruppi infiniti discontinui di trasformazioni birazionali. Nota V.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 292 (
1920), p.
231-236 (italian)
Fulltext:
pdf (715 Kb) |
djvu (419 Kb) |
Recensioni:
Jhb 47.0618.02 |
Full entry.
[1920-6]
Fano, Gino:
A proposito di un articolo del giornale "La Sera".
Boll. Mathesis (
1920), p.
128-131 (italian)
Full entry.
[1921-1]
Fano, Gino:
Le Scuole di Magistero, Relazione al Congresso della Società Italiana Mathesis.
Period. di Matem. 2 (
1921), p.
102-110 (italian)
Full entry.
[1922-1]
Fano, Gino:
Sur la congruence des normales à une quadrique.
Comptes Rendus Acad. Sciences 176 (
1922), p.
1866-1868 (french)
Recensioni:
Jhb 49.0735.02 |
Full entry.
[1923-1]
Fano, Gino:
A series of special lectures on Italian Geometry and 2 general lectures, 'Intuition in mathematics' and 'All geometry is theory of Relativity', given in the University College of Wales, Aberystwyth. (
1923) (english)
Partial manuscript in Fondo Fano, Mathematical Library of
University of Torino
Full entry.
[1923-2]
Fano, Gino:
Vedute matematiche su fenomeni e leggi naturali. Discorso letto nella R. Università di Torino per l'inaugurazione dell'anno accademico 1922-23. In:
Annuario R. Università di Torino 1922-23.
Schioppo,
Torino (
1923), p.
15-45 (italian)
Full entry.
[1924-1]
Fano, Gino:
Sulle forme binarie per le quali una delle spinte su sé stesse sia identicamente nulla.
Giornale di Matematiche 62 (
1924), p.
91-98 (italian)
Fulltext:
pdf (944 Kb) |
djvu (425 Kb) |
Recensioni:
Jhb 50.0056.01 |
Full entry.
[1924-5]
Fano, Gino:
Corrado Segre. Cenno cronologico.
Annuario R. Università di Torino 12 (
1924) (italian)
Full entry.
[1924-6]
Fano, Gino:
Intenti, carattere, valore formativo della matematica: conferenza tenuta alla scuola di guerra il 15 marzo 1924.
Alere flammam bollettino del Gabinetto di cultura della scuola di guerra 2 (
1924) n.7, p.
9-32 (italian)
Fulltext:
fulltext |
Full entry.
[1925-1]
Fano, Gino:
Sulle superficie dello spazio $S_3$ a sezioni piane collineari.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 1 (
1925), p.
473-477 (italian)
Fulltext:
pdf (630 Kb) |
djvu (173 Kb) |
Recensioni:
Jhb 51.0525.04 |
Full entry.
[1926-1]
Fano, Gino:
Sulle superficie di uno spazio qualunque a sezioni piane collineari.
Mem. Acc. Lincei 2 (
1926), p.
115-129 (italian)
Fulltext:
pdf (2.5 MB) |
djvu (2.04 MB) |
Full entry.
[1926-3]
Fano, Gino:
Sulle superficie di uno spazio qualunque a sezioni omografiche.
Boll. U.M.I. 5 (
1926), p.
164-167 (italian)
Fulltext:
pdf (495 Kb) |
djvu (216 Kb) |
Recensioni:
Jhb 52.0679.04 |
Full entry.
[1926-4]
Fano, Gino:
La varietà delle forme binarie del 7° ordine a sesta spinta identicamente nulla.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 4 (
1926), p.
161-166 (italian)
Fulltext:
pdf (692 Kb) |
djvu (283 Kb) |
Recensioni:
Jhb 52.0680.04 |
Full entry.
[1926-5]
Fano, Gino:
Onoranze a Corrado Segre, discorso commemorativo.
Rendiconti Circ. Mat. Palermo XV Suppl. (
1926-27) (italian)
Full entry.
[1927-2]
Fano, Gino:
Les cycles de la géométrie non euclidienne au point de vue projectif. In:
In memoriam N.I. Lobatschevskii: Collection des mémoires présentèes par les savants de divers pays à la Société physico-mathématique de Kazan à l'occasion de la célèbration du centenaire de la découverte de la géométrie non-Euclidienne par N.I. Lobatcheffsky (12/24 Février 1926).
Glavnauka Kazan (
1927), p.
17-24 (french)
Full entry.
[1928-1]
Fano, Gino:
Un esempio di trasformazione birazionale cubica inerente a un complesso lineare.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 9 (
1928), p.
16-19 (italian)
Fulltext:
pdf (514 Kb) |
djvu (192 Kb) |
Recensioni:
Jhb 55.0991.01 |
Full entry.
[1928-2]
Fano, Gino:
Trasformazioni di contatto birazionali del piano.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 8 (
1928), p.
445-451 (italian)
Fulltext:
pdf (845 Kb) |
djvu (426 Kb) |
Recensioni:
Jhb 54.0447.04 |
Full entry.
[1928-3]
Fano, Gino:
Sulla rappresentazione di S. Lie degli elementi lineari del piano sopra lo spazio punteggiato.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei (
1928), p.
529-534 (italian)
Fulltext:
pdf (735 Kb) |
djvu (429 Kb) |
Recensioni:
Jhb 54.0447.05 |
Full entry.
[1928-4]
Fano, Gino:
Congruenze $\Omega_\circ$ di curve razionali e trasformazioni cremoniane inerenti a un complesso lineare.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei (
1928), p.
623-627 (italian)
Fulltext:
pdf (778 Kb) |
djvu (308 Kb) |
Recensioni:
Jhb 54.0448.01 |
Full entry.
[1930-1]
Fano, Gino:
Sulle curve algebriche contenenti serie autoresidue rispetto alla serie canonica.
Rendiconti R. Ist. Lombardo Sci. e Lett. 63 (
1930), p.
949-967 (italian)
Fulltext:
pdf (2.03 MB) |
djvu (1.51 MB) |
Recensioni:
Jhb 56.0574.03 |
Full entry.
[1930-2]
Fano, Gino:
Sulle sezioni spaziali della varietà grassmanniana delle rette dello spazio a cinque dimensioni.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei (
1930), p.
329-335 (italian)
Fulltext:
pdf (850 Kb) |
djvu (329 Kb) |
Recensioni:
Jhb 56.0575.03 |
Full entry.
[1930-3]
Fano, Gino:
Osservazioni sopra una nota del prof. H. F. Baker.
Rendiconti R. Ist. Lombardo Sci. e Lett. 65 (
1930), p.
93-96 (italian)
Fulltext:
pdf (431 Kb) |
djvu (216 Kb) |
Recensioni:
Jhb 58.0724.01 |
Full entry.
[1930-4]
Fano, Gino:
Reti di complessi lineari dello spazio $S_5$ aventi una rigata assegnata di rette-centri.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei II (
1930), p.
227-232 (italian)
Fulltext:
pdf (781 Kb) |
djvu (275 Kb) |
Recensioni:
Jhb 56.0575.02 |
Full entry.
[1931-1]
Fano, Gino:
Spazi di Riemann e geometrie riemanniane. Loro generalizzazioni.
Conferenze fis. mat. Univ. e Polit. di Torino (
1931-32), p.
17-60 (italian)
Recensioni:
Jhb 59.1345.02 |
Full entry.
[1931-2]
Fano, Gino:
Trasformazioni di contatto birazionali del piano. In:
Atti del Congresso Internazionale dei Matematici, Bologna 3-10 Settembre 1928.
Zanichelli,
Bologna (
1931), p.
35-42 (italian)
Fulltext:
pdf (1.39 MB) |
djvu (156 Kb) |
Full entry.
[1931-3]
Fano, Gino:
Sulle varietà algebriche a tre dimensioni aventi tutti i generi nulli. In:
Atti del Congresso Internazionale dei Matematici, Bologna 3-10 Settembre 1928.
Zanichelli,
Bologna (
1931), p.
115-121 (italian)
Fulltext:
pdf (1.23 MB) |
djvu (159 Kb) |
Full entry.
[1932-1]
Fano, Gino:
Trasformazioni birazionali sulle varietà algebriche a tre dimensioni a generi nulli.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 15 (
1932), p.
3-5 (italian)
Fulltext:
pdf (371 Kb) |
djvu (130 Kb) |
Recensioni:
Jhb 58.1221.01 |
Full entry.
[1932-2]
Fano, Gino:
Geometria proiettiva. In:
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti.
Istituto della Enciclopedia Italiana,
Rome (
1932), p.
630-633 (italian)
Full entry.
[1932-3]
Fano, Gino:
Gli indirizzi geometrici moderni in relazione ai gruppi di trasformazioni. In:
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti.
Istituto della Enciclopedia Italiana,
Rome (
1932), p.
633-637 (italian)
Full entry.
[1932-4]
Fano, Gino:
Nuovi metodi e nuovi indirizzi fino a circa la metà del secolo XIX. In:
Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti.
Istituto della Enciclopedia Italiana,
Rome (
1932), p.
627-630 (italian)
Full entry.
[1933-1]
Fano, Gino:
Prof. Enrico d'Ovidio.
Annuario R. Università di Torino 9 (
1933) (italian)
Full entry.
[1934-2]
Fano, Gino:
Scorrendo il volume di F. Klein: Vorlesungen über die Entwicklung der Mathematik im XIX Jahrhundert.
Conferenze fis. mat. Univ. e Polit. di Torino (
1934), p.
151-171 (italian)
Recensioni:
Jhb 60.0833.02 |
Full entry.
[1935-1]
Fano, Gino:
A proposito della nota del prof. Majorana: Sull'insegnamento della fisica in Italia.
Nuovo Cimento 12 (
1935), p.
49-51 (italian)
Full entry.
[1935-2]
Fano, Gino:
Geometria non euclidea (Introduzione geometrica alla teoria della relatività).
Zanichelli,
Bologna (
1935)
Full entry.
[1936-2]
Fano, Gino:
Sulle alcune varietà algebriche a tre dimensioni aventi curve sezioni canoniche. In:
Scritti mat. offerti a L. Berzolari.
Istituto Mat. R. Univ.,
Pavia (
1936), p.
329-349 (italian)
Fulltext:
pdf (2.75 MB) |
djvu (756 Kb) |
Full entry.
[1936-3]
Fano, Gino:
A proposito di un lavoro del sig. Ramamurti (Sulle rigate razionali normali).
Atti R. Acc. Sci. Torino 71 (
1936), p.
105-109 (italian)
Fulltext:
pdf (515 Kb) |
djvu (124 Kb) |
Recensioni:
Jhb 62.1450.01 |
Full entry.
[1937-2]
Fano, Gino:
Sulle varietà algebriche a tre dimensioni a curve sezioni canoniche. In:
Atti I Congr. U.M.I. Firenze. (
1937), p.
245-250 (italian)
Fulltext:
pdf (698 Kb) |
djvu (176 Kb) |
Full entry.
[1938-1]
Fano, Gino:
Sulle varietà algebriche a tre dimensioni le cui sezioni iperpiane sono superficie di genere zero e bigenere uno.
Mem. Soc. It. d. Scienze 24 (
1938), p.
41-66 (italian)
Fulltext:
pdf (3.74 MB) |
djvu (2.07 MB) |
Recensioni:
Zbl 0022.07702 |
Jhb 65.1403.02 |
Full entry.
[1938-2]
Fano, Gino:
Geometrie non euclidee e non archimedee. In:
Enciclopedia delle Matematiche elementari.
Hoepli,
Milano (
1938), p.
435-511 (italian)
Full entry.
[1944-2]
Fano, Gino:
Osservazioni varie sulle superficie regolari di genere zero e bigenere uno.
Revista Univ. Nac. Tucumán 4 (
1944), p.
69-79 (italian)
Fulltext:
pdf (1.33 MB) |
djvu (607 Kb) |
Recensioni:
MR12777 |
Zbl 0061.34707 |
Full entry.
[1945-1]
Fano, Gino:
Nuove ricerche sulle varietà algebriche a tre dimensioni a curve-sezioni canoniche.
Acta Pontif. Acad. Scient. 9 (
1945), p.
163-167 (italian)
Fulltext:
pdf (636 Kb) |
djvu (180 Kb) |
Recensioni:
MR25762 |
Zbl 0061.36704 |
Full entry.
[1948-1]
Fano, Gino:
Nuove ricerche sulle varietà algebriche a tre dimensioni a curve-sezioni canoniche.
Comment. Pont. Acad. Sci. (
1948), p.
635-720 (italian)
Fulltext:
pdf (12.42 MB) |
djvu (7.87 MB) |
Recensioni:
MR38100 |
Zbl 0033.30002 |
Full entry.
[1949-1]
Fano, Gino:
Su una particolare varietà a tre dimensioni a curve-sezioni canoniche.
Rendiconti Acc. Naz. Lincei 6 (
1949), p.
151-156 (italian)
Fulltext:
pdf (779 Kb) |
djvu (244 Kb) |
Recensioni:
MR31291 |
Zbl 0034.24502 |
Full entry.
[1950-2]
Fano, Gino:
Nozioni sommarie di geometria sulle curve e superficie algebriche.
Gheroni,
Torino (
1950)
Full entry.
[1950-3]
Fano, Gino:
Irrazionalità della forma cubica generale dello spazio a quattro dimensioni.
Rend. Sem. Mat. Univ. Polit. Torino 9 (
1950), p.
21-45 (italian)
Fulltext:
pdf (933 Kb) |
djvu (2.23 MB) |
Recensioni:
MR39303 |
Zbl 0039.16502 |
Full entry.
[1953-2]
Fano, Gino:
G. Castelnuovo. Commemorazione.
Atti Acc. Naz. Lincei (
1953) (italian)
special issue
Full entry.
La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.
Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a zelati at unina dot it
Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali