bdim: Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Un progetto SIMAI e UMI

Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Serie 1, vol. 8 (2023), fasc. n. 2

Cannarsa, Piermarco and Benvenuti, Silvia and Celletti, Alessandra and Toffalori, Carlo:
Editoriale, p. 107-107 (Italian)
referenza completa, pdf (215 Kb), djvu (22 Kb).
Lolli, Gabriele:
Calvino e la matematica, p. 109-122 (Italian)
referenza completa, pdf (525 Kb), djvu (268 Kb). | Zbl 1535.00016
Bischi, Gian Italo:
Italo Calvino, ipotenusa fra culture ortogonali, p. 123-139 (Italian)
referenza completa, pdf (382 Kb), djvu (324 Kb). | Zbl 1535.00015
Migliorini, Luca and Pagaria, Roberto:
I lavori di June Huh, p. 141-155 (Italian)
referenza completa, pdf (992 Kb), djvu (360 Kb). | Zbl 1535.01078
Cerasaro, Silvia and Tomassi, Laura:
Le frazioni Egizie nella didattica, p. 157-173 (Italian)
referenza completa, pdf (2.94 MB), djvu (382 Kb). | Zbl 1533.97002
Arezzo, Claudio:
REVIEW of "Eugenio Calabi's Collected Works", p. 175-179 (English)
referenza completa, pdf (309 Kb), djvu (89 Kb).
Romanelli, Silvia:
RECENSIONE del volume: MATEMATICA 2021 Dante e la Matematica, Verona-Firenze, p. 181-184 (Italian)
referenza completa, pdf (1.89 MB), djvu (104 Kb).
UMI:
Relazioni e Rendiconti dell'anno 2022-2023, p. 185-215 (Italian)
referenza completa, pdf (385 Kb), djvu (283 Kb).

La collezione può essere raggiunta anche a partire da EuDML, la biblioteca digitale matematica europea, e da mini-DML, il progetto mini-DML sviluppato e mantenuto dalla cellula Math-Doc di Grenoble.

Per suggerimenti o per segnalare eventuali errori, scrivete a

logo MBACCon il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali